Author:

San Nicola vs Babbo Natale. Lettura animata al Museo Diocesano di Ancona

Sabato 3 e domenica 11 dicembre 2022, ore 16.00

Arriva il Natale e il Museo Diocesano “Mons.Cesare Recanatini” di Ancona – sabato 3 e domenica 11 dicembre 2022, ore 16.00 – si prepara ad accogliere i bambini con una divertente e misteriosa lettura animata dai protagonisti davvero speciali. Cosa succede infatti quando Babbo Natale e San Nicola si incontrano nella stessa casa? Riusciranno ad andare d’accordo? Uno è un santo un po’ troppo pieno … Continua a leggere San Nicola vs Babbo Natale. Lettura animata al Museo Diocesano di Ancona »

Convegno internazionale in memoria di Sante Graciotti

Ancona, Museo Archeologico Nazionale delle Marche, 14-15 ottobre 2022

Si terrà nelle giornate del 14 e 15 ottobre il Convegno internazionale in memoria di Sante Graciotti, insigne slavista nato a Osimo nel 1923. Tra i partecipanti all’evento la prof.ssa Nadia Falaschini nel corso della sua relazione parlerà del Paliotto di San Ciriaco esposto nel Museo Diocesano di Ancona. Il convegno ha ottenuto il patrocinio della Arcidiocesi metropolitana di Ancona-Osimo.  

Scrigni Sacri 2022: Riapertura della Chiesa di San Biagio di Ancona

Giovedì 13 ottobre, ore 18.30

Dopo i lavori di restauro, la chiesa di San Biagio di Ancona riaprirà giovedì 13 ottobre, alle ore 18.30. La riapertura della chiesa di corso Mazzini chiuderà la nona edizione della rassegna estiva “Scrigni Sacri. Le meraviglie dell’arte”, organizzata dal Museo Diocesano di Ancona.   Sono previsti i seguenti interventi: – Don Luca Bottegoni, Direttore dell’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici – Arch. Cecilia Carlorosi, Soprintendente Archeologia, … Continua a leggere Scrigni Sacri 2022: Riapertura della Chiesa di San Biagio di Ancona »

Giornata nazionale delle Famiglie al Museo: Diversi ma uguali

Domenica 9 ottobre, ore 16.00, Museo diocesano "Mons. Cesare Recanatini"

COMUNICATO STAMPA – Domenica 9 ottobre si celebra la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo con il tema Diversi ma uguali e il Museo diocesano “Mons. Cesare Recanatini” aderisce, come di consueto, all’iniziativa.  Appuntamento quindi alle ore 16 con un percorso speciale dedicato ai più piccini che li porterà alla scoperta di alcune opere della collezione messe poi a confronto con gli stessi soggetti visti … Continua a leggere Giornata nazionale delle Famiglie al Museo: Diversi ma uguali »

Otello Giuliodori. L’uomo, l’artista

13 e 14 settembre, ore 16, Ancona

Due giornate ad Ancona dedicate a “Otello Giuliodori. L’uomo, l’artista”. Martedì 13 settembre, ore 16: Convegno al Ridotto del Teatro delle Muse Mercoledì 14 settembre, ore 16: Inaugurazione della mostra I disegni del campo di prigionia alla Pinacoteca Civica Podesti e a seguire una passeggiata cittadina tra i luoghi di Otello. In questa giornata è coinvolto anche il prof. Diego Masala per raccontare lo speciale … Continua a leggere Otello Giuliodori. L’uomo, l’artista »

Scrigni Sacri. Le meraviglie dell’arte a San Marco di Osimo

Venerdì 26 agosto 2022, ore 21.15

Quinto appuntamento della rassegna “Scrigni Sacri. Le meraviglie dell’arte”: venerdì 26 agosto 2022 alle ore 21.15 presso la chiesa di San Marco Evangelista di Osimo. Durante la serata la Prof.ssa Nadia Falaschini, Storico dell’arte del Museo diocesano di Ancona, ripercorrerà le principali vicende storiche del complesso chiesa-convento di San Marco di Osimo dalle origini alle soppressioni napoleoniche e nel contesto presenterà le opere pittoriche nella … Continua a leggere Scrigni Sacri. Le meraviglie dell’arte a San Marco di Osimo »

Scrigni Sacri. Le meraviglie dell’arte a Santa Maria della Piazza

Venerdì 12 agosto 2022, ore 21.15

Quarto appuntamento serale per la rassegna estiva del Museo diocesano di Ancona “Scrigni Sacri. Le meraviglie dell’arte” venerdì 12 agosto 2022, ore 21.15, nella splendida cornice della chiesa di Santa Maria della Piazza. Ad introdurre la serata e i tesori della chiesa Karin Harvald, mentre la parte musicale è a cura di Armonie della sera. International concert series con la direzione artistica di Marco Sollini … Continua a leggere Scrigni Sacri. Le meraviglie dell’arte a Santa Maria della Piazza »

Voci di Comunità scomparse

Sabato 21 maggio 2022, ore 16.30

Museo diocesano Mons. Cesare Recanatini di Ancona, sala degli Arazzi #visionidicomunità: i Beni Culturali Ecclesiastici vissuti insieme! In occasione dell’edizione 2022 delle giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico, l’Arcidiocesi di Ancona-Osimo e il Museo diocesano propongono un incontro con il prof. Antonio Luccarini sul tema delle comunità di ieri e di oggi; lo introdurrà il prof. Diego Masala illustrando le vicende di alcune chiese … Continua a leggere Voci di Comunità scomparse »