Archivi della categoria: Archivio News

Scrigni Sacri 2025: La lunga notte delle Chiese

Venerdì 6 giugno, ore 21.15

Doppio evento di inaugurazione: Cattedrale di San Ciriaco di Ancona e Concattedrale di San Leopardo di Osimo Inaugurazione delle esposizioni MAB “L’arte del dono” per il Giubileo Venerdì 6 giugno, ore 21.15, si apre il format delle aperture serali della rassegna Scrigni Sacri con l’evento di portata nazionale La lunga notte delle chiese. Giunta alla decima edizione, la notte bianca dei luoghi di culto fonde musica, arte, … Continua a leggere Scrigni Sacri 2025: La lunga notte delle Chiese »

Scrigni Sacri 2025 Le meraviglie dell’arte

Aprile – ottobre 2025, 12^ edizione, Ancona e Osimo

Rassegna estiva a cura del Museo Diocesano “Mons. Cesare Recanatini” di Ancona Arte, musica e aperture straordinarie per un’estate ricca di appuntamenti e novità   COMUNICATO STAMPA – Torna la rassegna culturale del Museo Diocesano “Mons. Cesare Recanatini” di Ancona con la dodicesima edizione di Scrigni Sacri. Le meraviglie dell’arte. Un calendario ricco di appuntamenti e novità aperti a tutta la cittadinanza per riscoprire le … Continua a leggere Scrigni Sacri 2025 Le meraviglie dell’arte »

Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 2025

Domenica 18 maggio 2025, ore 17.30

All’interno di questa importante rassegna il Museo diocesano di Ancona per l’edizione 2025 (10-18 maggio), unica nel suo genere perché avviene durante l’Anno Santo, un tempo speciale di grazia e rinnovamento, promuove la seguente iniziativa volta a promuovere la conoscenza del proprio patrimonio con gli interventi del Direttore del Museo diocesano don Luigi Burchiani, della Prof.ssa Nadia Falaschini e dell’Ing. Giovanni Venturi: “Il maestro Olivuccio … Continua a leggere Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 2025 »

Mostra personale di Floriano Ippoliti: “L’Oro di Flora”

Chiesa del Gesù, Ancona 19 ottobre - 17 novembre

Da mercoledì a domenica ore 17.00-19.30; sabato e domenica 10.00-12.30, ingresso libero In occasione della mostra “L’Oro di Flora” nella chiesa del Gesù di Ancona, al Museo diocesano “Mons. Cesare Recanatini” di Ancona sono eccezionalmente esposte nella sala di Olivuccio le opere di Floriano Ippoliti presenti nella sezione contemporanea, in particolare il bozzetto di grandi dimensioni raffigurante la Deposizione; un insolito e suggestivo colloquio con le tavole … Continua a leggere Mostra personale di Floriano Ippoliti: “L’Oro di Flora” »

Giornata nazionale delle Famiglie al Museo: Un Museo Green

Domenica 13 ottobre 2024, ore 17, Museo diocesano

La Giornata nazionale delle Famiglie al Museo torna al Diocesano “Mons. Cesare Recanatini” con Un Museo Green Domenica 13 ottobre, ore 17.00 COMUNICATO STAMPA – Domenica 13 ottobre 2024 si celebra la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo e il Museo Diocesano “Mons. Cesare Recanatini” aderisce, come di consueto, all’iniziativa. Tema di questa undicesima edizione è “Un Museo Green”, un museo che sappia raccontare attraverso … Continua a leggere Giornata nazionale delle Famiglie al Museo: Un Museo Green »

Mostra fotografica “Ancona tra passato e futuro”

Domenica 22 settembre 2024, ore 18.00, Museo della Città, Spazio Presente, Ancona

L’Arcidiocesi di Ancona-Osimo, Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici e Edilizia di Culto, patrocina e segnala: Torna quest’anno la Mostra fotografica “Ancona tra passato e futuro – I luoghi del lavoro e del tempo libero”, dedicata nella sua terza edizione agli esercizi commerciali e ai luoghi di svago storici del capoluogo dorico. Dopo il successo delle scorse edizioni, i visitatori potranno “passeggiare” per le vie della città … Continua a leggere Mostra fotografica “Ancona tra passato e futuro” »

Wiki Loves Monuments

Wikigita, domenica 15 settembre 2024 ore 17, piazzale Duomo, Ancona

Anche quest’anno, in occasione del concorso fotografico “Wiki Loves Monuments”, la Diocesi di Ancona Osimo e il Museo diocesano “Mons. Cesare Recantini” organizzano una Wikigita attraverso le principali chiese del centro storico di Ancona. Domenica 15 settembre, accompagnati da un operatore del Museo diocesano, i partecipanti saranno chiamati a riscoprire e fotografare il patrimonio storico-artistico delle chiese diocesane della città, attraverso un itinerario che parte … Continua a leggere Wiki Loves Monuments »

Le Marche al tempo di Luigi Vanvitelli

Convegno, venerdì 13 e sabato 14 settembre 2024, Museo archeologico nazionale delle Marche di Ancona

Il Convegno di studi su “Le Marche al tempo di Luigi Vanvitelli” ha avuto il patrocinio della Arcidiocesi di Ancona-Osimo. Si terrà a Ancona nei giorni venerdì 13 e sabato 14 settembre 2024 presso il Museo archeologico nazionale delle Marche di Ancona con, in apertura,  i saluti istituzionali di Mons. Angelo Spina Arcivescovo di Ancona-Osimo e, in chiusura, la relazione di Nadia Falaschini su “Il … Continua a leggere Le Marche al tempo di Luigi Vanvitelli »

Scrigni Sacri 2024: Doppio evento dedicato al Medioevo

Chiesa di Santa Maria della Piazza Venerdì 13 settembre ore 21.15 - Museo diocesano di Ancona Sabato 14 settembre ore 10.30

Chiesa di Santa Maria della Piazza Venerdì 13 settembre ore 21.15 Museo diocesano di Ancona Sabato 14 settembre ore 10.30 COMUNICATO STAMPA – Proseguono gli appuntamenti della rassegna estiva Scrigni Sacri questa volta con un doppio e inedito evento. Venerdì 13 settembre, ore 21.15, presso la splendida chiesa di Santa Maria della Piazza, ultima serata speciale dedicata al periodo medievale. Letizia Barozzi, che ha recentemente terminato il … Continua a leggere Scrigni Sacri 2024: Doppio evento dedicato al Medioevo »