Archivio Tag: scrigni sacri

Scrigni Sacri 2025: Chiesa del San Biagio del Poggio, Ancona

Mercoledì 9 luglio 2025, ore 21.15

Scrigni Sacri 2025. Le meraviglie dell’arte Chiesa del San Biagio del Poggio, Ancona Mercoledì 9 luglio 2025, ore 21.15   COMUNICATO STAMPA – La rassegna estiva Scrigni Sacri prosegue gli appuntamenti serali con un’inedita apertura: la chiesa di San Biagio del Poggio di Ancona. Mercoledì 9 luglio, ore 21.15, sarà possibile ammirare la bellezza di questo gioiello di forme settecentesche, ma probabilmente originario del ‘400. … Continua a leggere Scrigni Sacri 2025: Chiesa del San Biagio del Poggio, Ancona »

Scrigni Sacri 2025: La lunga notte delle Chiese

Venerdì 6 giugno, ore 21.15

Doppio evento di inaugurazione: Cattedrale di San Ciriaco di Ancona e Concattedrale di San Leopardo di Osimo Inaugurazione delle esposizioni MAB “L’arte del dono” per il Giubileo Venerdì 6 giugno, ore 21.15, si apre il format delle aperture serali della rassegna Scrigni Sacri con l’evento di portata nazionale La lunga notte delle chiese. Giunta alla decima edizione, la notte bianca dei luoghi di culto fonde musica, arte, … Continua a leggere Scrigni Sacri 2025: La lunga notte delle Chiese »

Scrigni Sacri 2025 Le meraviglie dell’arte

Aprile – ottobre 2025, 12^ edizione, Ancona e Osimo

Rassegna estiva a cura del Museo Diocesano “Mons. Cesare Recanatini” di Ancona Arte, musica e aperture straordinarie per un’estate ricca di appuntamenti e novità   COMUNICATO STAMPA – Torna la rassegna culturale del Museo Diocesano “Mons. Cesare Recanatini” di Ancona con la dodicesima edizione di Scrigni Sacri. Le meraviglie dell’arte. Un calendario ricco di appuntamenti e novità aperti a tutta la cittadinanza per riscoprire le … Continua a leggere Scrigni Sacri 2025 Le meraviglie dell’arte »

Scrigni Sacri 2024: Doppio evento dedicato al Medioevo

Chiesa di Santa Maria della Piazza Venerdì 13 settembre ore 21.15 - Museo diocesano di Ancona Sabato 14 settembre ore 10.30

Chiesa di Santa Maria della Piazza Venerdì 13 settembre ore 21.15 Museo diocesano di Ancona Sabato 14 settembre ore 10.30 COMUNICATO STAMPA – Proseguono gli appuntamenti della rassegna estiva Scrigni Sacri questa volta con un doppio e inedito evento. Venerdì 13 settembre, ore 21.15, presso la splendida chiesa di Santa Maria della Piazza, ultima serata speciale dedicata al periodo medievale. Letizia Barozzi, che ha recentemente terminato il … Continua a leggere Scrigni Sacri 2024: Doppio evento dedicato al Medioevo »

Scrigni Sacri a Sirolo

Terzo appuntamento della rassegna “Scrigni Sacri” venerdì 15 luglio ore 21,15 presso la chiesa di San Nicola di Bari a Sirolo. Durante la serata la dott.ssa Laura Fadda, operatrice del Museo Diocesano di Ancona, illustrerà le opere presenti nella chiesa e la loro simbologia; in particolare approfondirà la pregevole tela recentemente restaurata, taffigurante l’Ultima Cena realizzata nel 1762 dal pregevole pittore romano Gaetano Lapis. A … Continua a leggere Scrigni Sacri a Sirolo »

Scrigni Sacri

Martedì 14 giugno, ore 20:45 Chiesa del Gesù, Ancona Secondo appuntamento della rassegna “Scrigni Sacri” martedì 14 giugno presso la chiesa vanvitelliana del Gesù ad Ancona: introduce la serata Laura Fadda, operatrice del Museo Diocesano di Ancona: a seguire, il Coro Giovanile A. Orlandini di Pietralacroce è felice di far conoscere alla città dorica il Coro Giovanile tedesco Ulmer Spatzen Chor, suo ospite nell’ambito di … Continua a leggere Scrigni Sacri »

La Lunga Notte delle Chiese

Venerdì 10 giugno 2022 alle ore 21:15 presso la Chiesa di San Domenico ad Ancona, un evento di portata nazionale: La lunga notte delle chiese, ovvero la prima notte bianca dei luoghi di culto, che fonde musica, arte, cultura e poesia in chiave di riflessione e spiritualità. L’evento apre la nona edizione della rassegna Scrigni Sacri, ingresso libero. Nel corso della serata si avvicenderanno i … Continua a leggere La Lunga Notte delle Chiese »